Le diete sì

Benvenute paleo diet, metodo dei giorni alterni e dieta vegana. Ecco i regimi alimentari da seguire secondo gli esperti

GLAMOUR

L’Instituto Médico Europeo de la Obesidad di Madrid ha stilato un ranking con le migliori diete da seguire in questo 2016. Regimi alimentari che promettono di far perdere peso senza cadere nel tranello di diete miracolose e dannose per la salute, evitando soprattutto quelle che promettono dimagrimenti lampo ma, appunto, solo momentanei. E con il rischio di recuperare tutti i chili presi, se non di più.

a dietaInsomma, qui non si parla solo di claim invitanti, ma di alimentazione sana. Il semaforo verde secondo l’IMEO va  alla dieta mediterranea, la più completa e varia in assoluto; il metodo dei giorni alterni che consente di perdere fino a sei chili in due mesi ma in modo pià soft a livello psicologico secondo uno studio realizzato dall’Universi­tà dell’Illinois a Chicago e pubblicato sull’American Journal of Clini­cal Nutrition. Questa dieta, infatti, prevede di alternare i giorni della settimana a ridotto apporto calorico, concedendo qualche strappo alla regole in quelle liberi.

E poi ancora sì alla dieta antinfiammatoria del dottor Perricone che elimina dalla routine alimentare quei cibi che producono infiammazione e che quindi accelerano l’invecchiamento e l’accumulo di peso; alla dieta paleo, che prevede di non mangiare alimenti raffinati e latticini e alla dieta vegana, che si proprone come uno stile alimentare etico e in grado di prevenire malattie cardiovascolari.

1 / 5 – La dieta mediterranea Più che una vera e propria dieta, è uno stile di vita sano da seguire. I vantaggi? Con questo tipo di alimentazione si riduce il rischio di contrarre malattie cardiovascolari e tumori grazie a un maggiore consumo di proteine vegetali rispetto a quelle animali, alla riduzione dei grassi saturi a favore di quelli insaturi e al consumo maggiore di carne bianca rispetto a quella rossa.

2 / 5 – La dieta dei giorni alterni Una dieta che divide la settimana in giorni di dieta ferrea e giorni liberi, seppur con apporto calorico contenuto. Tutti gli alimenti sono concessi e gli obiettivi sono reali, ma soprattutto questo regime permette di concedersi qualche strappo alla regola perdendo circa sei chili in due mesi.

3 / 5 – La dieta anti-age del dottor Perricone Nicholas V. Perricone, dermatologo e professore presso l’università del Michigan, è autore della Teoria dell’invecchiamento causato dall’infiammazione. Nel suo regime alimentare che non punta al dimagrimento ma a un benessere generale di corpo e mente, individua dei particolari alimenti dalle proprietà antinfiammatorie e che dovrebbero prevenire quindi l’invecchiamento e l’aumento di peso: gli acidi grassi, ovvero i grassi poli-insaturi che prevengono le infiammazioni, i polifenoli, che sono antiossidanti naturali, i probiotici, batteri buoni che regolano l’intestino, e gli alimenti vegetali, importanti per detossinare il fegato.

4 / 5 – La paleo diet In realtà non è una novità, perché la dieta paleolitica si ispira al modo di mangiare dei cavernicoli ed è essenzialmente proteica. Prevede di mangiare solo carne, pesce e frutta e verdura freschi. Niente latticini, legumi, cibi raffinati, processati e zucchero. Con questo tipo di alimentazione non si perde massa muscolare e si tiene sotto controllo il colesterolo.

5 / 5  La dieta vegana Più che di una dieta si tratta di uno stile di vita etico. Il regime alimentare vegano prevede di eliminare completamente tutti gli alimenti di origine animale, latticini, miele e uova comprese. I benefici per la salute sarebbero molteplici come la prevenzione verso alcuni tipi di tumore, la diminuzione del colesterolo e del rischio di malattie cardiocircolatorie. Bisogna, però, fare attenzione alle eventuali mancanze di ferro, calcio, vitamina D, vitamina B12, zinco e Omega 3.

Autor: noticiasdeobesidad

El preocupante aumento del número de personas afectadas por la obesidad, ha evocado la necesidad de más información y compromiso con la sociedad. El Instituto Médico Europeo de la Obesidad (I.M.E.O.) es uno de los organismos más citados en la prensa nacional y extranjera, en temas de salud y obesidad. ¡Compruébalo!

A %d blogueros les gusta esto: